I prodotti di origine vegetale sono delle
sostanze naturali utilizzate quali mezzi di
controllo biologico delle avversità delle piante.
Vi sono anche altri prodotti naturali: i cosiddetti prodotti di origine inorganica e di origine organica, prodotti di derivazione naturale nonché mezzi di controllo biologico più evoluti quali i semiochimici, i microrganismi e i macrorgamismi.
I prodotti di origine vegetale, noti anche con il termine inglese "botanicals", sono dei prodotti che contengono sostanze attive estratte da piante, spesso di origine esotica. Questi prodotti sono formulati in modo da renderli stabili e pronti all'impiego ma, attualmente sul mercato italiano, esistono pochi prodotti in quanto la legislazione attuale li considera alla stregua di qualunque altro prodotto fitosanitario, ovvero i costi per ottenere la registrazione presso il ministero della salute sono così alti da rendere antieconomico il loro uso che non è mai su larga scala.
I prodotti disponibili sono raggruppati in base alle seguenti sostanze attive contenute:
- piretrine (insetticida)
- azadiractina (insetticida)
- olii vegetali (insetticida-fungicida)
- rotenone (insetticida) - revocato dal 2012
- acido pelargonico (erbicida)